Cosa portare in barca a vela
Pochi (indumenti) ma buoni
In barca può fare improvvisamente freddo anche d’estate, ed è opportuno avere a disposizione capi da sovrapporre uno all’altro, a cipolla! Non serve portarsi montagne di vestiti, tanto la maggior parte del tempo lo si passa in costume…insomma, care signorine, niente tacco 12 e collezioni di scarpe di 15 sfumature diverse, da abbinare alla borsa, al costume e agli orecchini. Un borsone morbido è poi preferibile. In autunno bisogna munirsi di cerata antivento, scarpe con suola liscia e chiara, felpa.
La checklist (di base) di cose da portare a bordo per la vostra vacanza estiva in barca a vela
Costumi da bagno | 2 o 3 dovrebbero essere sufficienti per una settimana in barca |
Telo mare | Meglio in microfibra o in cotone leggero.. occupa meno spazio |
Crema solare | Evitare soluzioni oleose e prediligere quelle ecologiche a base di ingredienti vegetali |
Cappello | Fondamentale per ripararsi dal sole durante le ore più calde o per le escursioni a terra |
Occhiali da sole | Meglio se corredati da un laccetto per evitare di perderli |
Borsa piccola o marsupio | Meglio se impermeabile, molto utile per trasferimenti con il tender e per i giri a terra e in spiaggia. |
Magliette e pantaloncini | Sicuramente i capi che utilizzerete di più durante la vacanza in barca |
Felpa e pantaloni lunghi | Si useranno principalmente la sera, per scendere a terra o durante la navigaizone in presenza di vento e mare |
K-Way o Giacca antivento leggera | Utile si per il vento che per sporadici temporali o pioggie |
Scarpe (2 paia al massimo) | Un paio da utilizzare solo in barca (meglio se con suola in gomma chiara) e l’altro per scendere a terra. N.B in estate staremo sempre scalzi a bordo. |
Infradito / Crocs | Utili per andare in spiaggia, muoversi con il tender o per fare una doccia nei bagni del porto |
Lenzuola e federe | Verificare con lo skipper se non sono presenti a bordo e se nel caso servano singole o matrimoniali |
Sacco a pelo | n alternativa alle lenzuola o per le notti sotto le stelle in pozzetto |
Prodotti per l’igiene personale | Il vostro beauty case da viaggio; preferire sempre detergenti e prodotti biodegradabili |
Abbigliamento intimo e notte | Passando le giornate prevalentemente in costume non serviranno moltissimi camb |
Medicinali e farmaci personali | Consigliamo di portatvi i medicinali di cui occorrete e che usate di solito considerando che non si troverete sempre vicino a centri abitati con farmacie |
Cavi e accessor per la ricarica | La barca è dotate di prese USB. A bordo non avremo la 220W tranne in porto. |
Attrezzatura Nautica
L’ attrezzatura nautica per la barca a vela varia in “pesantezza” secondo la stagione ma sono sempre necessari una serie di articoli di base, vediamo quali:
- Maschera, boccaglio e pinne se vi piace curiosare sott’acqua
- Scarpette di tela da scoglio o sandali di gomma.
- Saponi marini per la vostra pulizia quotidiana
- Asciugamano e/o telo da doccia in microfibra
- Un K-way leggero per un eventuale groppo estivo
- Non dimenticate occhiali da sole, cappellini e crema solare
In altre parole non serve acquistare costosi articoli ‘nautici’ se già non li avete, quelle ordinarie da ginnastica possono andar bene.
Doccia e Bagno
Sicuramente se sei arrivata/o qui, ti starai chiedendo come funziona la doccia e il bagno. Per la doccia, se saremo in estate, al termine di ogni bellissima giornata di mare, uno spruzzo di acqua dolce, una bella insaponata di sapone biodegradabile, un tuffo di risciacquo in mare, ed un ultimo spruzzo di acqua dolce per levare via il sale.. è questa la doccia del marinaio , uno dei momenti più belli della giornata. Per il bagno, occorre ricordare che il WC scarica in mare e usa l’acqua del mare che viene caricata e dopo scaricata, insieme ai vostri bisogni, attraverso una pompa che può essere elettrica o manuale. La cosa che non dovrete mai dimenticare è che nel wc non va buttata nessuna tipologia di carta, nemmeno la carta igienica, che invece dovrà essere buttata in un apposito sacchetto.
Il Mal di mare
Il mal di mare è quel malessere che vi provocherà un disagio più o meno accentuato molto simile al mal d’auto. E’ provocato dal movimento della barca sulle onde e dalle sue variazioni inattese, cui il fisico soprattutto all’inizio non è abituato. I sintomi possono essere nausea, sudore a freddo, conati di vomito, sonnolenza, incapacità di muoversi per paura che il disagio aumenti e cose simili. Dare di stomaco può aiutare a farlo passare ed anche stare sdraiati ad occhi chiusi, come anche stare all’aria e guardare l’orizzonte evitando di guardare in basso con la barca in movimento. Il posto che più provoca disagio in navigazione è sottocoperta quindi se avvertite disagio scappate fuori o sdraiatevi immediatamente. Tutti sono più o meno a rischio e spesso è inutile cercare di resistere facendo gli eroi! Se soffrite il traghetto o il mal d’auto, portatevi dietro qualche rimedio.